Per quest'anno accademico 2018/2019 è in programma un ciclo di lezioni-evento dedicate al cinquantennale del 1968: ogni area disciplinare ha organizzato una lezione sul Sessantotto aperta agli iscritti UniTE e a tutta la cittadinanza.
Gli incontri si svolgeranno presso l'Aula di San Salvatore per sei date a partire dal 14 febbraio dalle 16.00 alle 18.00.
- Giovedì 14 febbraio: “Il '68 prima del '68. Gli insegnamenti di Giovanni Muzio al Politecnico di Milano”. A cura di Giovanni Rava
- Giovedì 14 marzo: “Il 1968 e la nascita dell’ecologismo”. A cura di Riccardo Cattaneo Vietti
- Venerdì 29 marzo: “La legge Basaglia, prima e dopo”. A cura di Emilio Maura, Paolo Peloso e Guido Rodriguez
- Lunedì 15 aprile: “Cosa rimane del 68? Una rilettura a 50 anni di distanza”. A cura di Luca Borzani e Giuliano Galletta
- Mercoledì 8 maggio: “Riflessioni sul rischio sismico in Italia a 50 anni dal terremoto del Belice”. A cura di Sergio Lagomarsino
- Giovedì 23 maggio: “Il 1968 e il cinema”. A cura di Guido Levi
L’ingresso è libero, fino a esaurimento posti.
Vi invitiamo a portare con voi amici e familiari per condividere un pezzetto della vostra esperienza UniGeSenior!
Al seguente link trovate le registrazioni dei singoli eventi: Eventi 2019 Il cinquantennale del 1968 | UniGeSenior