Fuori Area
I video trasversali, per tutte e tutti, anche se tutti i video delle rispettive aree sono disponibili per chiunque abbia voglia di guardarli. Ma a questi teniamo particolarmente!
L'invenzione del porto dall'anno zero a oggi
Prof. Sandro Stura e Prof. Sara De Maestri - Guarda qui il video
In ricordo del Prof. Sandro Stura, recentemente scomparso. Il 4 febbraio aveva tenuto una lezione in presenza per UniGeSenior, Area Ingegneria.
La presentazione multimediale, che racconta la storia del porto di Genova, ideata e sceneggiata dal Prof. Sandro Stura e dalla Prof.ssa Sara De Maestri, è stata prodotta nel 2011 per il Genoa Port Center da Wondertech srl.
I Mercoledì di UniTE
I MERCOLEDì DI UNITE #1 - "STORIA E STORIE DI GENOVA" di Adelmo Taddei e Ferdinando Bonora
Videolezione in diretta, a cura di Unite in collaborazione con Goodmorning Genova Con Adelmo Taddei, storico dell'arte e Ferdinando Bonora, storico e archeologo. I due relatori, chiacchierando tra di loro, ci accompagnano in un viaggio a cavallo tra arte e storia alla scoperta di aneddoti e curiosità sulla nostra città
I MERCOLEDì DI UNITE #2 - "TEATRO CITTà CIVILTà" di Paolo Comanducci e Davide Livermore
L'evento finale di UniGeSenior, secondo appuntamento de "I Mercoledì di UniTE" in collaborazione con Goodmorning Genova. Teatro Città Civiltà. Dialogo tra Paolo Comanducci, Rettore dell'Università di Genova e Davide Livermore, Direttore del Teatro Nazionale di Genova. Interviene Francesco Surdich, Presidente UniGeSenior. Modera Micaela Rossi, prorettore alla formazione.
I MERCOLEDì DI UNITE #3 - "C'ERA UNA VOLTA IL CORRIERE DEI PICCOLI" di Claudio Bertieri e Manfredi Toraldo
Videolezione in diretta, a cura di UniGeSenior in collaborazione con Goodmorning Genova. Claudio Bertieri, studioso e critico di fumetto e Manfredi Toraldo, fumettista e Direttore Artistico della Scuola Internazionale di Comics ci accompagnano in un viaggio nella storia del fumetto italiano.
I MERCOLEDì DI UNITE #4 - "GLI ANNI DI ANDREA DORIA" di Adelmo Taddei e Ferdinando Bonora
Adelmo Taddei, storico dell'arte e Ferdinando Bonora, storico e archeologo ci accompagnano alla scoperta de "Gli anni di Andrea Doria"
I MERCOLEDì DI UNITE #5 - "COVID-19: QUALI DOMANDE PER LA FILOSOFIA?" di Letterio Mauro e Roberto Giovanni Timossi
Un punto di vista nuovo e inedito sull'attuale pandemia, il Covid dal punto di vista filosofico in un dialogo tra Letterio Mauro, docente di Storia della Filosofia presso l'Università di Genova e Roberto Giovanni Timossi, filosofo, saggista, giornalista.
Il "senso" nel nostro tempo. Una riflessione
Moni Ovadia - Guarda qui il video
Video-intervento di Moni Ovadia. Area Umanistica
Moni Ovadia, con un intervento registrato appositamente per Unite, simpaticamente definita "università degli anziani", ci accompagna in una approfondita riflessione su questo tempo e sulla società contemporanea
Leonardo e il volo
Alessandro Bottaro - Guarda qui il video
Videolezione su Leonardo del Prof. Alessandro Bottaro, Area Ingegneria in comune con le aree SMFN e Architettura
ARCHITETTURA
Alcuni video sono disponibili grazie alla collaborazione tra Arte sul Cammino e Goodmorning Genova.
Tele, vette cavalletti
TELE, VETTE CAVALLETTI #1 - "MONTAGNE ESPRESSIONISTE" di Flavia Cellerino
TELE, VETTE CAVALLETTI #2 - "NICOLAJ ROERICH" di Flavia Cellerino
TELE, VETTE CAVALLETTI #3 - "I FRANCESCANI E LA MONTAGNA" di Flavia Cellerino
TELE, VETTE CAVALLETTI #4 - "ILLUSTRAZIONE SCIENTIFICA E MONTAGNE TRA '500 e '700" di Flavia Cellerino
TELE, VETTE CAVALETTI #5 - "L'ETà EROICA SULLE VETTE E IL RIMANTICISMO" di Flavia Cellerino
Viaggio ai 4 angoli del globo
VIAGGIO AI 4 ANGOLI del GLOBO #1 - "SYBILLA MERIAN" di Flavia Cellerino
VIAGGIO AI 4 ANGOLI del GLOBO #2 - "FREDERICK EDWIN CHURCH" di Flavia Cellerino
VIAGGIO AI 4 ANGOLI del GLOBO #3 - "LADY MONTAGU" di Flavia Cellerino
VIAGGIO AI 4 ANGOLI del GLOBO #4 - "ASKELI GALLEN-KALELLA" di Flavia Cellerino
VIAGGIO AI 4 ANGOLI del GLOBO #5 - "SOFINISBA ANGUISSOLA" di Flavia Cellerino
VIAGGIO AI 4 ANGOLI del GLOBO #6 - "SERGEJ DIAGHILEV" di Flavia Cellerino
VIAGGIO AI 4 ANGOLI del GLOBO #7 - "ELISABETH VIGEE LE BRUN" di Flavia Cellerino
VIAGGIO AI 4 ANGOLI del GLOBO #8 - "GRANT WOOD" di Flavia Cellerino
VIAGGIO AI 4 ANGOLI del GLOBO #9 - "THOMAS BENTON" di Flavia Cellerino
VIAGGIO AI 4 ANGOLI del GLOBO #10 - "APPENNINO VERTICALE" di Flavia Cellerino
VIAGGIO AI 4 ANGOLI del GLOBO #11 - "FEDERICO FELLINI" di Massimo Lechi
VIAGGIO AI 4 ANGOLI del GLOBO #12 - "TARSILA DO AMARAL" di Flavia Cellerino (première 20 giugno, ore 21)
Arte sul cammino
Programma dal 29 aprile all'8 maggio
Programma dall'11 maggio al 25 maggio
Per vedere tutte le conferenze cliccare "Registrate" e iscriversi qui
ARCHIVIO VIDEOCONFERENZE fino al 15 aprile: ArteSulCammino_conferenze2020
INGEGNERIA
L'invenzione del porto dall'anno zero a oggi
Prof. Sandro Stura e Prof.ssa Sara De Maestri - Guarda qui il video
In ricordo del Prof. Sandro Stura, recentemente scomparso. Il 4 febbraio aveva tenuto una lezione in presenza per UniGeSenior, Area Ingegneria.
Fondazione Ansaldo
Claudia Cerioli - Guarda qui il video
Marco Salotti - Guarda qui il video
I video sostituiscono la visita alla Fondazione Ansaldo
La Galleria del vento e il padre dell'ingegneria eolica
Prof. Maria Pia Repetto - Scarica qui il video
Prof. Giovanni Solari - Guarda qui il video TEDxGenova
I due video sostituiscono la visita alla Galleria del vento.
Nuove tecnologie per propulsione marittima
Prof. Massimo Rivarolo - Guarda qui il video
Dallo Skybird ad un azienda di droni - Leonardo
Prof. Jacopo Callà - Guarda qui il video
Prof. Alessandro Bottaro - Guarda qui il video
L'erosione costiera
Prof. Angela Celeste Taramasso
L'EROSIONE COSTIERA #1 - "INTRODUZIONE" di Angela Celeste Taramasso
L'EROSIONE COSTIERA #2 - "L'EROSIONE COSTIERA" di Angela Celeste Taramasso
L'EROSIONE COSTIERA #3 - "RISCHIO INONDAZIONE" di Angela Celeste Taramasso
L'EROSIONE COSTIERA #4 - "CAMBIAMENTO CLIMATICO" di Angela Celeste Taramasso
L'EROSIONE COSTIERA #5 - "NOTA INTEGRATIVA" di Angela Celeste Taramasso
L'elettrificazione delle banchine dei Porti del Mar Ligure Occidentale
Prof. Paolo Pinceti - Guarda qui il video
MEDICINA E FARMACIA
Come nasce un farmaco?
Prof. Giancarlo Grossi - Guarda qui il video
Mondi dentro Mondi all'infinito. Vedere l'invisibile
Prof. Katia Cortese - Guarda qui il video
SCIENZE MATEMATICHE FISICHE NATURALI
Con il telescopio di Galileo
Prof. Anna Bigatti - Guarda qui il video
Con qualche indicazione su come e quando osservare la Luna
La minaccia degli inquinanti emergenti
Dott. Stefano Alberti - Guarda qui il video
L'atomo
L'ATOMO #1 - "SCOSSA NUCLEARE. LA SCOPERTA DEL NUCLEO ATOMICO" di Antonio Scalisi
L'ATOMO #2 - "TU MI FAI GIRAR. STORIA DELLA SCOPERTA DELLO SPIN" di Antonio Scalisi
L'ATOMO #3 - "ATOMI ALLA GRIGLIA" di Antonio Scalisi
L'ATOMO #4 - "FIGLI DELLE STELLE" di Antonio Scalisi
L'ATOMO #5 - "GEMELLI DIVERSI. LA RELATIVITà" di Antonio Scalisi
E' possibile un mondo senza chimica?
Prof. Davide Peddis - Guarda qui il video
Intervento di Davide Peddis presso la tavola rotonda "E' possibile un mondo senza chimica?" (coordinamento associazione Chimicare) tenutosi presso il Centro Culturale ExMà di Cagliari l'8 novembre 2011, nell'ambito della 4° edizione del Cagliari Festival Scienza.
Il ruolo del computer nella matematica e nei suoi rapporti con le altre discipline
Prof. Carlo Dapueto Guarda qui il video
Per la lezione di quest'anno si raccomanda di ascoltare l'audio introduttivo cliccando il link in cima alla pagina e poi chiudere la finestra che si apre
Il giardino di Nemo
IL GIARDINO DI NEMO #1 - "WHAT'S IT ALL ABOUT" di Elisabetta Princi (ENG)
IL GIARDINO DI NEMO #2 - "GROWING PLANTS UNDER THE SEA" di Elisabetta Princi (ITA)
IL GIARDINO DI NEMO #3 - "L'ORTO DI NEMO" di Elisabetta Princi (ITA)
IL GIARDINO DI NEMO #4 - "DEFIANT PIONEERS" di Elisabetta Princi (ENG)
IL GIARDINO DI NEMO #5 - "TOUR SUBACQUEO" di Elisabetta Princi
Piante per la cosmesi
Prof.ssa Laura Cornara - Guarda qui il video
Sistema idrico integrato (lezione in comune con area Ingegneria)
SISTEMA IDRICO INTEGRATO #1 - "DALLA FONTE AL RUBINETTO" di Giorgio Temporelli
SISTEMA IDRICO INTEGRATO #1 - "FOGNATURE E DEPURAZIONE" di Giorgio Temporelli
SOCIALE
L'arte del potere
Dott. Monica Penco - Guarda qui il video (lezione in comune con area Umanistica)
Neopopulismi
Prof. Mara Morini - Guarda qui il video
Il crollo del muro di Berlino
Prof. Eleonora Guasconi - Guarda qui il video (lezione in comune con area Umanistica)
Le tutele per il lavoro dei riders secondo la Legge 128/2019
Prof.ssa Annamaria Donini - Guarda qui il video
Hobbes traduttore dal greco
Prof. Andrea Catanzaro - Guarda qui il video
Etica ed economia
Prof. Lorenzo Caselli - Guarda qui il video
IREN
Andrea Beccuti - Guarda qui il video
Turismo Esperienziale
Prof. Riccardo Spinelli - Guarda qui il video
Il teatro e le nuove tecnologie
Marco Sciaccaluga - Guarda qui il video (lezione in comune con area Umanistica)
Perché il banco vince sempre? Aspetti probabilistici del gioco d'azzardo
Prof. Enrico Di Bella - Guarda qui il video
Mobilità fisica e mobilità virtuale ai tempi del Covid-19
Prof. Luca Raffini - Guarda qui il video
La politica di difesa italiana
Prof. Fabrizio Coticchia - Guarda qui il video
Antropologia digitale
Prof. Salvatore Bruno Barba - Guarda qui il video
UMANISTICA
L'arte del potere
Dott. Monica Penco - Guarda qui il video (lezione in comune con area Sociale)
Il crollo del muro di Berlino
Prof. Eleonora Guasconi - Guarda qui il video (lezione in comune con area Sociale)
Diavolo d'un Arlecchino
Roberto Cuppone - Guarda qui il video
Appunti sull'impresa di Fiume e sul legionario genovese Mario Maria Martini
Anita Ginella - Guarda qui il video
L'arte della memoria o memotecnica
L'ARTE DELLA MEMORIA #1 - PARTE 1 di Elena Putti
L'ARTE DELLA MEMORIA #2 - PARTE 2 di Elena Putti
Il teatro e le nuove tecnologie
Marco Sciaccaluga - Guarda qui il video (lezione in comune con area Sociale)
Il romanzo spagnolo contemporaneo
IL ROMANZO SPAGNOLO CONTEMPORANEO #1 - PARTE 1 di Marco Succio
IL ROMANZO SPAGNOLO CONTEMPORANEO #2 - PARTE 2 di Marco Succio
Il "senso" nel nostro tempo. Una riflessione
Moni Ovadia - Guarda qui il video
COVID-19 (Registrazione lezioni in didattica a distanza per gli studenti del corso Unige)
COVID-19 #1 - "PANICO, STRESS E RESILIENZA" di Fabrizio Bracco
COVID-19 #2 - "PERCEZIONE DEL RISCHIO E PAURA COVID-19" di Fabrizio Bracco