Coordinamento: Prof. Marco Frascio
L'Area di Medicina e Farmacia è organizzata in due incontri settimanali da ottobre 2022 a maggio 2023 per complessivi 50 incontri.
Gli incontri offriranno una panoramica sulla ricerca nelle aree disciplinari di Medicina e Farmacia, attraverso conferenze divulgative tenute prevalentemente da professori e ricercatori dell’Università di Genova, occasionalmente da esperti della materia.
I calendari con il programma delle lezioni verranno pubblicati sul sito e comunicati agli studenti di mese in mese sulla pagina dedicata alla propria area di studio.
Orari e Calendari
Le lezioni si svolgeranno il lunedì e il mercoledì dalle 17 alle 18.30 presso il Polo Didattico Biomedico (ex Saiwa) in Corso A. Gastaldi 161, Aula 2.
Le lezioni di Medicina e Farmacia inizieranno in data 24 ottobre 2022.
Offerta formativa
Perché dovrei iscrivermi all’università della terza età, oggi che ho più di 45 anni, magari già laureato e magari anche pensionato?
La risposta è ovviamente individuale, ma un denominatore comune esiste: imparare è sempre gratificante ed inoltre è ormai noto che il cervello di chi si impegna nell’apprendimento “regge” più a lungo nella sua perfomance cognitiva…forse la più elevata nel creato.
Allora visto che frequentare corsi universitari destinati ai non studenti tradizionalmente intesi, “conviene”, vediamo perché iscriversi a Medicina e Chirurgia.
Quante volte di fronte ad un problema medico personale o di parenti/conoscenti avreste voluto capirci qualcosa di piu?
Quante volte vi farebbe piacere sapere come funziona un organo o apparato del nostro corpo: l’intestino, la tiroide, il fegato.
Per esempio: sapere che il cuore in una giornata batte 100.000 volte, che nella vita di un essere umano ha il potere di creare una quantità di energia pari a quella necessaria a trasportare un camion dalla terra alla luna andata e ritorno: troverete nel corso di medicina, le risposte ai vostri quesiti più affascinanti.
Inoltre conoscerete di persona alcuni dei docenti più prestigiosi della nostra università nell’area medica.