A partire dal 9 febbraio ogni settimana in diretta al martedì dalle 12 alle 13 è andata in onda GoodMorning UniTE, una trasmissione condotta dalla giornalista e scrittrice Donatella Alfonso su temi legati a Genova, seguendo il filo di date e ricorrenze e con la partecipazione di docenti ed esperti.
Ecco le puntate dell'a.a. 2020/2021:
1) 09 febbraio - Fabrizio Benente "L’attività UniGe e UniTE"
2) 16 febbraio - Luca Borzani "I bombardamenti aeronavali della II Guerra mondiale e il recupero delle gallerie da visitare"
3) 23 febbraio - Francesca Sensini e Mercedes Bo "Marise Ferro, una voce fuori dal coro"
4) 02 marzo - Paolo Gerbella, Guido Festinese "Perché Sanremo è Sanremo. Ritorna il Festival che ha cambiato la cultura degli italiani"
5) 09 marzo - Gabriella Airaldi "Le grandi donne di Genova"
6) 16 marzo - Paolo Gerbella e Ferdinando Fasce "Mezzo secolo senza (e con) i Beatles"
Ascolta il podcast della sesta puntata
7) 23 marzo - Marco Ansaldo "Sui passi dei due papi"
8) 30 marzo - Paolo Gerbella e Massimo Bacigalupo "Louise Glück, la rivincita della poesia"
9) 06 aprile - Felice Monetti,e Luigi Zippo, Maurizio Piccirilli e Marco Bertorello "Il giorno del diavolo, la tragedia della London Valour"
10) 13 aprile - Raffaella Luglini e Claudia Cerioli "Fondazione Ansaldo, la fabbrica della memoria"
11) 20 aprile - Fabrizio Benente "Professione Archeologo"
12) 27 aprile - Paolo Gerbella e Laura Parodi "La resistenza e il canto popolare"
13) 04 maggio - Francesco De Nicola "Dante in Liguria. Donatella Alfonso"
14) 11 maggio - Giacomo Montanari "I rolli days e l'università. Donatella Alfonso"
15) 18 maggio - Massimo Bacigalupo e Paolo Gerbella "Il Tigullio e gli scrittori, che Belle Epoque"
16) 25 maggio - Fabio Fazio "La gondola, il centrino e la televisione"
17) 08 giugno - "Da vico Durazzo alla Sorbona"
18) 15 giugno - Andrea Maraventano (Maven) e Guido Iazzetta "Passione enigmistica"
19) 22 giugno - Fabrizio De Ferrari, Titta D'Aste e Carlo Frilli "Fare libri. L'editoria a Genova e in Liguria"
20) 29 giugno - Vittorio Coletti "Un anno di parole"
Goodmorning UniTE si può ascoltare in diretta webradio o in podcast su Goodmorning Genova scaricabile anche come app; si può vedere sulle pagine Facebook di UniGe e Goodmorning Genova. La diretta è anche disponibile sulla piattaforma Radio Garden.
Si tratta di un appuntamento ad accesso e partecipazione liberi che apre il mondo di UniTe alla città e approfondisce i diversi temi in forma di dialogo con intermezzi musicali, come è tradizione nelle trasmissioni radio. Con le nuove tecnologie la radio si espande e approfitta di molte nuove possibilità: diventa “web” e si può anche “vedere” nel monitor del proprio computer/tablet/cellulare; mentre con il “podcast” non è necessario ascoltarla in diretta, ma si può sentire (e risentire) in qualsiasi momento.